Il cambio di stagione rappresenta un momento critico per la salute dei capelli: le variazioni climatiche, la riduzione delle ore di luce e lo stress legato alla routine quotidiana possono incidere sul loro benessere e, di conseguenza, sul loro aspetto.
Cosa stressa i capelli nel cambio di stagione
Durante il passaggio da una stagione all’altra, la chioma è sottoposta a diversi fattori di stress e si osserva un aumento fisiologico della caduta, legato al naturale ciclo di rinnovamento.
In autunno, la riduzione della luce solare influisce sui livelli di melatonina e, di conseguenza, sulla regolazione del ciclo vitale del follicolo pilifero, portando a un incremento della perdita di capelli che può superare anche il 20-30% rispetto ad altri periodi dell’anno.
Oltre a questo meccanismo, possono concorrere altri aspetti, come carenze nutrizionali, sbalzi ormonali e alimentazioni troppo restrittive e, se a ciò si aggiunge il rientro dalle vacanze, con il ritorno allo stress lavorativo e agli impegni quotidiani, si capisce come il tutto possa condizionare il proprio benessere generale e, indirettamente, la salute della chioma.
Come proteggere i capelli nel cambio di stagione
In alcune persone predisposte, gli aspetti di cui sopra possono anche accentuare la fragilità del capello e rallentare la ricrescita. Per contrastare questo fenomeno e rinforzare i capelli, è fondamentale un approccio che unisca alimentazione, cura e integrazione.
Una dieta equilibrata deve fornire vitamine e minerali essenziali, come vitamina A, C ed E, insieme a zinco, ferro e proteine di qualità: per portare solo alcuni esempi, carote, legumi, frutta secca, pesce e frutti di mare possono rivelarsi preziosi alleati per sostenere la struttura capillare e favorire la crescita.
Parallelamente, è bene prendersi cura del cuoio capelluto con trattamenti nutrienti a base di burro di karité, olio di mandorla o cocco, che donano morbidezza, idratazione ed elasticità al capello, mentre l’olio di argan è indicato per restituire luminosità e proteggere dalle aggressioni esterne grazie al contenuto di acidi grassi omega 6 e 9. Anche la scelta dello shampoo ha la sua importanza: meglio optare per formule delicate con ingredienti naturali, come aloe vera, camomilla e avena, in grado di detergere senza impoverire la fibra capillare.
Infine, l’uso di phon e piastre deve essere accompagnato da prodotti termo-protettivi per ridurre i danni causati dal calore, anche se sarebbe bene evitarne l’utilizzo in questo periodo, al fine di preservare la struttura del capello e limitarne l’indebolimento.
Prodotti correlati
Bioscalin Stress 7 Fiale Anticaduta
Un trattamento topico mirato che contrasta la caduta dei capelli dovuta a stress e cambio di stagione, grazie a una formula arricchita di attivi che stimolano il bulbo pilifero, favoriscono la crescita e rafforzano la fibra capillare, migliorando la resistenza della chioma già dalle prime applicazioni.
Bioscalin Stress Integratore Anticaduta per Capelli
Integratore ricco di vitamine, minerali e principi specifici per rinforzare i capelli e limitare la caduta dovuta a fattori esterni o a carenze nutrizionali, ideale per chi vive periodi di forte stress.
Un integratore completo che fornisce nutrienti fondamentali per la salute del capello, come zinco, biotina e vitamine del gruppo B. La sua azione è pensata per rinforzare la chioma, ridurre la caduta e migliorare l’aspetto complessivo dei capelli, rendendoli più forti e luminosi.
Se vuoi saperne di più, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di aiutarti.